Modo Veloce per Tradurre le Descrizioni dei Prodotti

OpenL Team 9/17/2025

TABLE OF CONTENTS

Ottenere elenchi di prodotti freschi in un’altra lingua non dovrebbe richiedere giorni. Che tu stia lanciando in un nuovo mercato o reagendo a una tendenza stagionale, l’obiettivo è semplice: convertire rapidamente gli acquirenti. Ecco un flusso di lavoro pratico e senza fronzoli che puoi seguire oggi.

1. Usa uno strumento AI ottimizzato per gli elenchi

Cerca traduttori che mantengano intatti formattazione, campi SKU e HTML. La maggior parte dei team di ecommerce utilizza strumenti come OpenL Translate, DeepL o app localizzate in Shopify e Amazon.

Passaggi rapidi:

  1. Esporta i dati del tuo prodotto (CSV o XLSX funzionano meglio).
  2. Inserisci il file nel traduttore e scegli la lingua di destinazione.
  3. Imposta il tono o la formalità se lo strumento lo consente.
  4. Scarica il file tradotto con le colonne originali preservate.
  5. Reimporta nel tuo negozio o marketplace.

Suggerimento professionale: Copia alcune descrizioni chiave in un documento con screenshot della pagina originale. Rivedile fianco a fianco in modo da individuare rapidamente frasi goffe.

2. Tieni a portata di mano un mini glossario

Un foglio di riferimento di 10 righe ti salva dal dover correggere i termini del marchio in seguito. Crea una semplice tabella con colonne per il termine inglese, la traduzione approvata e le note “non tradurre”. Condividila con chiunque tocchi il catalogo.

Usalo per:

  • Nomi di marchi e slogan
  • Termini di materiali e ingredienti
  • Misure o taglie di maschere che devono rimanere esatte
  • Frasi di conformità come “meets ASTM D4236”

La maggior parte dei traduttori AI ti permette di caricare questo elenco in modo che il sistema rispetti automaticamente la tua formulazione.

3. Aggiorna in batch per risparmiare tempo

Tradurre un SKU alla volta rallenta tutti. Il lavoro in batch mantiene il tuo flusso di lavoro prevedibile e ti consente di programmare rapide finestre di QA.

Prova questo ritmo:

  • Mattina: Raccogli nuove descrizioni o descrizioni modificate in un unico foglio di calcolo o Google Sheet.
  • Mezzogiorno: Traducile tutte in un’unica esecuzione.
  • Pomeriggio: Fai un controllo rapido, poi pubblica.

Se gestisci un ampio catalogo, configura un’automazione che monitori una cartella “pronta per la traduzione” nell’archiviazione cloud. Quando i file vengono inseriti, il flusso di lavoro si avvia e invia l’output alla casella di posta del tuo team.

4. Esegui un controllo di qualità di cinque minuti

Non è necessario un controllo completo per individuare i grandi errori. Controlla in questo modo:

  • Leggi ad alta voce il titolo e la frase di apertura.
  • Assicurati che numeri, dimensioni e valute corrispondano all’originale.
  • Verifica l’ortografia locale (color vs. colour) e lo stile del mercato (Amazon preferisce il caso della frase).
  • Incolla un elenco in uno strumento di retrotraduzione per assicurarti che il significato sia ancora chiaro.

Se qualcosa sembra sbagliato, modifica il glossario o riscrivi manualmente quella sezione. Correggilo una volta e riutilizza il miglioramento su tutto il lotto.

5. Pubblica in modo più intelligente

Prima di pubblicare la copia tradotta:

  • Aggiorna i campi SEO con le parole chiave locali raccolte dai suggerimenti di ricerca del mercato.
  • Sostituisci eventuali immagini che contengono testo con versioni localizzate.
  • Pianifica un promemoria per aggiornare gli elenchi dopo la prima settimana di vendite dal vivo.

Con questa semplice configurazione puoi passare dalla copia in inglese agli elenchi pubblicati in una sola mattina, senza assumere un intero team di localizzazione.

Hai bisogno di una scorciatoia quando i file si accumulano? Prova OpenL Doc Translator. Mantiene i tuoi fogli prodotto, cataloghi ed esportazioni CSV nel loro layout originale fornendo traduzioni raffinate che puoi pubblicare immediatamente.